MARIO VENUTI – Figli delle stelle

16,99

La tua copia del 45 giri numerato e autografato, in edizione limitata.

Mario Venuti torna con un nuovo progetto e si diverte a giocare, tornando a mondi che già aveva toccato scrivendo Fortuna e che da sempre hanno caratterizzato il suo stile, diventa puro interprete, rileggendo alcuni brani popolari della canzone italiana. “Le buone canzoni puoi rigirarle come vuoi, rimangono belle – afferma Venuti – ma sfido chiunque ad aver mai pensato ad un samba per questo successo di Nada.”

Ma che freddo fa, scritta da Claudio Mattone e Franco Migliacci e interpretata nel Sanremo del 1969 da Nada, diventa un coinvolgente samba-pagode.

Dal 7 maggio oltre al singolo, distribuito in tutte le piattaforme digitali, disponibile anche il primo dei quattro 45 giri (Puntoeacapo – Microclima/Artist First) ad edizione limitata firmati dall’artista. Le quattro copertine dei vinili bianchi, create dall’artista Monica Silva e dal Creative Director Valerio Fausti, formeranno un’opera d’arte unica, caratterizzata da colori forti e vivaci, un tributo alla grande Carmen Miranda e al movimento tropicalista.

Nella sola versione in vinile sarà presente come lato B “Una carezza in un pugno” brano portato al successo da Celentano.

Un nuovo progetto nel quale Mario Venuti, con la produzione artistica di Tony Canto, sceglie da periodi e generi diversi per disegnare un tema originale, sviluppando un’unica storia compositiva in cui ciascun brano traccia una linea netta che unisce la canzone italiana ai tropici.

 

Esaurito

Esaurito

 

Descrizione

 “Figli delle stelle” è il terzo dei quattro 45 giri (Puntoeacapo – Microclima/Artist First) ad edizione limitata firmati dall’artista.

ACQUISTA IL VINILE

La sfida in questo album era confrontarmi con canzoni molto popolari evitando la canzone d’autore o forse cercare, al di là di ogni snobismo, valore autorale nell’universo pop di largo consumo. Qui il vestito richiama dichiaratamene il mio amore per la gloriosa epopea della bossa nova, afferma Venuti. Il cuore è uno zingaro” è il LATO B del 45 giri: “Questa è stata la canzone che ha fatto partire tutto il progetto TROPITALIA – continua Venuti – Il lockdown era appena cominciato e passavo il tempo a cantare vecchie canzoni, divertendomi a cambiarne l’armonia.

Qui si va direttamente a Cuba all’epoca d’oro dei boleros. 

Questo inno alla libertà del cuore mi calza a pennello e ha molti legami con il repertorio di mia penna.

Informazioni aggiuntive

Supporto

VINILE 45 GIRI