Normativa applicabile
La compravendita di prodotti e servizi effettuata per il tramite di mezzi elettronici è disciplinata da Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 in materia di vendite a distanza con i consumatori e del Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico.
Disciplina dell’acquisto di beni mediante sito
Le presenti Condizioni di Vendita, unitamente alle condizioni di consegna e pagamento dei beni previste nel presente Sito costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra l’utente del Sito (di seguito il Cliente) e PUNTOEACAPO SRL. PUNTOEACAPO SRL invita, quindi, a leggere con attenzione le presenti condizioni, a stamparle e, comunque, a conservarne copia, anche su supporto informatico.
La sicurezza dei pagamenti consente di fornire i propri dati sensibili (numero di carta, scadenza, nome, ecc.) direttamente alla banca e non al negozio o al service provider che lo gestisce.
E’ esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei prodotti dovuta ad impropria conservazione successiva al momento della consegna
Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 64 D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 il diritto di recesso può essere esercitato dalle sole persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale o professionale. Il valido esercizio del diritto di recesso è condizionato all’invio di una lettera raccomandata A/R entro dieci giorni lavorativi dalla data di consegna della merce all’indirizzo che verrà segnalato inviando email a info@puntoeacapo.uno.
La comunicazione potrà essere anticipata entro lo stesso termine, tramite posta elettronica, a condizione che sia confermata mediante raccomandata A/R entro le 48 ore successive. Detta comunicazione dovrà indicare chiaramente la volontà di recedere dall’acquisto dei prodotti che dovranno essere identificati con precisione, e ad essa dovrà essere allegata copia della fattura di acquisto nonché il codice dell’articolo affinché sia possibile attuare tutte le necessarie procedure da parte di PUNTOEACAPO SRL
Il diritto di recesso non può essere esercitato in caso di cd, dvd, vinili, consegnati con sigillo SIAE, aperti dal consumatore; qualora il prodotto reso presenti difetti, anche lievi, riscontrati al momento della restituzione, PUNTOEACAPO SRL si riserva il diritto di ridurre il valore del rimborso a compensazione del danno riscontrato sul prodotto.
In caso di recesso, il Cliente dovrà provvedere alla restituzione a proprie spese della merce con spedizione della merce all’indirizzo che verrà segnalato inviando email a info@puntoeacapo.uno
La sostanziale integrità del bene oggetto di restituzione è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso: il bene in relazione al quale è stato esercitato il diritto di recesso dovrà pertanto essere in buono stato di conservazione (custodito ed eventualmente adoperato con l’uso della normale diligenza).
Inoltre, il prodotto deve essere restituito completo di pertinenze ed accessori all’interno dell’imballo originale e protetto accuratamente per evitare qualsiasi danneggiamento, scritta o alterazione. L’inosservanza delle modalità prescritte consentirà a PUNTOEACAPO SRL di rifiutare la merce restituita dal Cliente. In caso di valido esercizio del diritto di recesso, PUNTOEACAPO SRL provvederà a rimborsare il prezzo d’acquisto e le spese di invio della merce al domicilio del cliente nel più breve tempo possibile, e comunque entro 30 giorni dalla data in cui PUNTOEACAPO SRL ha avuto notizia dell’esercizio del diritto di recesso e ricezione della merce.
Rimangono pertanto escluse dal diritto di recesso le spese di restituzione del bene, che sono a carico del Cliente (ai sensi dell’art. 67 co. 3 D.Lgs. n. 206/2005)
Forza maggiore
PUNTOEACAPO SRL non sarà responsabile del ritardo nell’adempimento del contratto regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, se tale ritardo è causato da circostanze al di fuori del loro ragionevole controllo. La parte in ritardo per causa di forza maggiore avrà diritto ad una proroga dei termini necessaria per adempiere tali obbligazioni.
Non si sostituisce merce danneggiata a fronte del cattivo uso della stessa.