Informativa GDPR

Informativa e Consenso GDPR

Il Regolamento (UE) 2016/679 stabilisce che il soggetto interessato debba essere informato in merito all’utilizzo dei dati che lo riguardano e che il trattamento di dati personali è ammesso solo con il consenso espresso del soggetto interessato salvo i casi previsti dalla legge. Titolare del trattamento PUNTOEACAPO s.r.l., con sede legale in Via Largo Aquilea, 9 – 95127 Catania (CT), mail info@puntoeacapo.uno, telefono 0958176330 nella persona del suo legale rappresentate (di seguito, la “Società” o “Titolare”). Finalità del trattamento I dati personali sono trattati nell’ambito della normale attività della società per finalità amministrativo-contabili (in caso di acquisto on-line dal sito): Adempimento di obblighi fiscali o contabili Gestione della clientela (amministrazione della clientela, amministrazione di contratti, ordini, spedizioni e fatture controllo dell’affidabilità e solvibilità) Gestione dei fornitori (amministrazione dei fornitori, amministrazione di contratti, ordini, arrivi, fatture selezione in rapporto alle necessità dell’impresa) La sua email sarà utilizzata dal Titolare del trattamento, solo dietro il suo consenso espresso facoltativo, per la finalità di marketing diretto (relativamente alle comunicazioni per i concerti organizzati dal Titolare del trattamento). Modalità del trattamento Il trattamento potrà avvenire tramite supporti cartacei o informatici / telematici con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati Società o persone esterne che svolgono attività strettamente connesse e strumentali alla gestione del trattamento obbligatorio quali: Persone, società o studi professionali, che prestino attività di assistenza, consulenza o collaborazione al Titolare in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria; Pubbliche Amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge o dai regolamenti; Terzi fornitori di servizi cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento delle prestazioni oggetto del contratto/servizio. Trasferimento dati a Paesi Terzi I suoi dati personali non saranno trasferiti a Paesi Terzi. Periodo di conservazione I dati personali saranno conservati per una durata massima di 10 anni e/o fino alla conclusione del rapporto contrattuale (finalità amministrativo-contabili). L’iscrizione a newsletter e il trattamento relativo sono ritenuti validi fino alla cancellazione da parte dell’utente, possibile rispondendo ad ogni email e richiedendo la cancellazione. Diritti dell’interessato L’interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ha il diritto di: ottenere l’accesso ai dati personali, chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (portabilità dei dati); essere informato dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione; se espresso revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; proporre reclamo all’autorità di controllo. Natura dei dati e conseguenza della mancata comunicazione Senza il trattamento e la comunicazione dei dati di natura obbligatoria per le descritte finalità, non si potrà fornire all’interessato i servizi e/o i prodotti richiesti, in tutto o in parte.

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. N.196/2003 informiamo che i dati saranno trattati da parte di PUNTOEACAPO s.r.l. e dei soggetti di seguito elencati secondo quanto previsto dalla vigente normativa, nel rispetto della normativa succitata e degli obblighi di riservatezza nonché improntato ai principi di correttezza liceità e trasparenza. I dati forniti dall’utente vengono registrati su database elettronici di proprietà o forniti in uso a di PUNTOEACAPO s.r.l., con sede legale in Via Largo Aquilea, 9 – 95127 Catania (CT), che è responsabile per il trattamento. Per dati forniti s’intendono quelli forniti durante la registrazione al servizio e le successive modifiche e/o integrazioni da parte dell’utente che ne farà richiesta. ll trattamento dei dati avviene ai fini di: – fornire i servizi previsti e/o richiesti dall’utente; – fornire i servizi che la PUNTOEACAPO s.r.l. o il protagonista e l’Organizzatore degli eventi acquistati ritengono possa essere di interesse per l’utente; -verificare la qualità dei servizi offerti; – risalire ad autori di eventuali illeciti anche in caso di specifiche richieste dell’Organizzatore o per conto delle autorità competenti. I dati sono suddivisi in due categorie: obbligatori e facoltativi. I dati obbligatori sono quelli strettamente necessari per la fornitura dei servizi e per la sicurezza e sono evidenziati con un asterisco nel modulo di registrazione. I dati facoltativi sono utili al miglioramento sia dei servizi che delle comunicazioni. Il consenso al trattamento dei dati personali viene fornito con l’iscrizione; in assenza del consenso non è possibile aderire al servizio anche se l’utente può, in qualsiasi momento, decidere quali dati lasciare nella disponibilità di PUNTOEACAPO s.r.l. e quali informazioni ricevere. Per trattamento di dati personali si intende: la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, l’estrazione, la selezione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione ovvero la comunicazione di due o più di tali operazioni mediante strumenti, anche automatizzati, idonei a garantirne la sicurezza. Ai fini primari del trattamento i dati personali saranno utilizzati da PUNTOEACAPO s.r.l., dagli organizzatori dell’evento acquistato nonché dalle agenzie che si occupano della pratica, secondo quanto indicato sulla comunicazione di conferma in caso di acquisto, per le comunicazioni relative al singolo acquisto e per l’invio di informazioni e promozioni sulle novità e offerte nel settore di biglietti per lo spettacolo. I dati personali potranno essere ceduti ad altri non citati nella presente informativa solo attraverso il consenso opzionale e informato dell’utente se espresso durante la fase di registrazione al servizio. Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della Privacy Lei ha diritto in qualunque momento a ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei dati che La riguardano e a conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica. Per l’esercizio di tali diritti potrà rivolgersi al responsabile del trattamento indicato di seguito inviando una e-mail all’indirizzo… Cos’è un cookie? La maggior parte dei siti web utilizza i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente “ricordandolo” per la durata di una sola visita (tramite un “cookie di sessione”) o per più visite (tramite un “cookie permanente”).I cookie svolgono molte funzioni diverse tra loro, come permettere di spostarsi in modo efficiente tra le pagine, memorizzare le preferenze dell’utente e in generale migliorare l’esperienza d’uso di un sito web. I cookie rendono più facile e semplice l’interazione tra l’utente e il sito web. Se un sito web non utilizza i cookie, ogni volta che l’utente passa a una diversa pagina del sito verrà considerato come un nuovo utente. Ad esempio, se l’utente immette i propri dati di accesso e passa poi a un’altra pagina, non verrà riconosciuto dal sito e l’accesso alle altre pagine non sarà automatico. Alcuni siti web utilizzano i cookie anche per visualizzare annunci pubblicitari o messaggi di marketing mirati, in base ad esempio al luogo dove vive l’utente e/o alle sue abitudini di navigazione.I cookie possono essere impostati dal sito web che si sta visitando (“cookie proprietari”) oppure da altri siti web che eseguono contenuto sulla pagina visualizzata (“cookie di terze parti”). Per ulteriori info sui cookies (http://www.aboutcookies.org/) Cookie strettamente necessari Alcuni cookie sono strettamente necessari per consentire all’utente di spostarsi nel sito web e utilizzarne le funzioni. Senza questi cookie, non siamo in grado di determinare il numero di visitatori unici del sito, né di offrire alcune funzionalità, come l’accesso automatico ai servizi del sito web. Cookie di terze parti Per migliorare la nostra offerta, a volte inseriamo fotografie, video e altro contenuto proveniente dai siti web di social network, quali YouTube, Facebook, Google e Twitter, Addthis. Le pagine che incorporano questo contenuto possono contenere cookie dei siti web citati sopra. Analogamente, quando sui nostri siti web sono visualizzati pulsanti come “Mi piace” o “Segui”, il servizio attraverso il quale si condivide il contenuto potrebbe impostare un cookie. È anche possibile scegliere di utilizzare strumenti di altri social network che nome sito non è in grado di controllare, come Pinterest. nome sito non controlla l’uso dei cookie di terze parti e il nostro strumento non blocca i cookie di quei siti web. Per ulteriori informazioni su questi cookie, vi preghiamo di consultare il sito web della parte interessata. Come disabilitare l’utilizzo dei cookies? E’ possibile scegliere di disabilitare i cookies sul proprio terminale (pc, tablet, telefono, ecc…) attraverso la configurazione del browser. Ogni browser ha modalità e possibilità diverse per farlo: alcuni consentono di abilitare/disabilitare i cookies solo su alcuni siti, rifiutarli tutti o ricevere una notifica quando viene impostato un cookie. Verificare nella guida del proprio browser le procedure per modificare le preferenze relative ai cookie. Ricordiamo che il blocco/disabilitazione di tutti i cookies avrà un impatto negativo sulla funzionalità del Sito (e, in generale, di altri siti) in quanto sono uno strumento tecnico spesso necessario e non facoltativo per la corretta fruizione dei contenuti del sito stesso..

Puntoeacapo Srl ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012.

Footer